CONCORSO ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO D/D1 - COMUNICAZIONE D…

Si comunica a tutti i candidati che il giorno 20 Marzo alle ore 15,00 si svolgerà il colloquio del concorso pubblico per la copertura di n. 1 p...
Leggi tutto...Posta Nell'Alta Valle del Velino
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Sabato, 26 Settembre 2015 15:36
- Scritto da Comune di Posta
- Visite: 9206
Posta nell'Alta Valle del Velino
Raccolta di dati per una storia civile e religiosa
Don Giulio Mosca, sacerdote originario della diocesi di Lodi, è stato parroco di Posta da ottobre 1966 a giugno 1969. In questo periodo così breve la sua attività parrocchiale è stata intensissima, ed il suo ricordo è sempre vivo tra quelli che furono suoi parrocchiani.
Il motivo per cui è conosciuto e ricordato anche da tanti altri che non lo conobbero personalmente è però legato ad un libro che scrisse immediatamente dopo la sua partenza per recarsi missionario in Venezuela: “Raccolta di dati per una storia civile e religiosa di Posta nell’Alta Valle del Velino (Rieti)”.
Quello che è sempre stato motivo di meraviglia è la sua capacità di raccogliere in così breve tempo di permanenza sul posto, una mole così rilevante di pubblicazioni e dati, alcuni anche inediti, in tanti Archivi e Biblioteche a Rieti, Roma, L’Aquila, oltre che a Posta e parrocchie limitrofe, senza trascurare affatto l’attività educativa e parrocchiale.
Nell’anno 1998 il testo è stato rivisto ed edito da Roberto Mancini con il consenso dell’autore e pubblicato a spese delle amministrazioni locali.
Nel 2017, con lo scopo di continuare a offrire la possibilità di conoscere la storia di Posta, il libro viene stampato in III edizione con l'aggiunta di un articolo iniziale, una nuova introduzione dell'autore e con una nuova forma grafica.
Ad oggi questo libro rimane l'unico testo che racchiude la storia del Comune di Posta e rappresenta la ricerca più completa e documentata di informazioni storiche e culturali.
Chi interessato può trovare le copie del libro presso il Comune di Posta o presso la Biblioteca PostaTiAmo in Via Gabriele d'Annunzio (Posta), oppure acquistarlo online: http://www.tipografiaristampa.it/casa-editrice.php
Buona lettura!
Come arrivare
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Lunedì, 31 Agosto 2015 10:12
- Scritto da GPDesign
- Visite: 15253

In automobile
Da Rieti (km 38, 45' ca.):
Prendere la SS4 Salaria direzione L'Aquila - Ascoli Piceno. Ad Antrodoco proseguire sulla SS4 Salaria in direzione Ascoli Piceno fino al Km 112.
Da Roma (km 113, 1h 45' ca.):
Prendere l'autostrada A1 in direzione Firenze e uscire al casello di Fiano Romano.
Proseguire su SS4 Salaria in direzione Rieti.
Proseguire in direzione L'Aquila - Ascoli Piceno.
Ad Antrodoco proseguire sulla SS4 Salaria in direzione Ascoli Piceno fino al Km 112.
Da Ascoli Piceno (km 67, 1h ca.):
Prendere la SS4 Salaria direzione Rieti - Roma fino al km 112.
Da L’Aquila (km 48, 1h ca.):
Prendere la SS17 direzione Antrodoco - Rieti.
Ad Antrodoco proseguire su SS4 Salaria in direzione Ascoli Piceno fino al Km 112.
Da Terni (km 72, 1h 15' ca.):
Prendere la SS79 in direzione Rieti.
A Rieti proseguire sulla SS4 Salaria direzione L'Aquila - Ascoli Piceno.
Ad Antrodoco proseguire sulla SS4 Salaria in direzione Ascoli Piceno fino al Km 112.
Trasporti Extra-Urbani
Linee Roma - Rieti + Rieti - Amatrice
www.cotralspa.it
- da telefono fisso, numero verde: 800 174 471
- da cellulare: 06 7205 7205
Linea Roma - Ascoli Piceno - Tortoreto
www.startspa.it
Per informazioni numero verde: 800 44 30 40
Linea Terni - Antrodoco - L'Aquila
Stazione più vicina a Posta: Antrodoco Centro
Accessibilità
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Giovedì, 27 Agosto 2015 17:11
- Scritto da Comune di Posta
- Visite: 7690
Il Comune di Posta ha realizzato il proprio sito nel rispetto delle linee guida sull'e-government dettate dal Governo italiano, previste dalla Legge 4/2004 e dall'allegato A) del Decreto 8 luglio 2005 che richiama all'applicazione delle norme WAI - Web Accessibility Initiative - del W3C - World Wide Web Consortium.
L'adeguamento alle citate disposizioni permette l'accesso al sito da parte di tutti gli utenti, anche di chi ha deficit fisici o sensoriali e fa uso di particolari dispositivi per navigare su Internet.
La verifica dei requisiti di accessibilità viene controllata attraverso la validazione del W3C. L'esito della valutazione relativa al sito internet istituzionale del Comune di Posta, risulta essere positiva al massimo livello sulla versione "XHTML 1.0".
Altre delle caratteristiche sono:
- navigazione da tastiera
- conformità allo standard W3C XHTML 1.0
- supporto WAI-ARIA
- rispetto dei valori di contrasto colore WCAG AA
- rispetto di margini e padding sugli elementi cliccabili
- elementi dei moduli correttamente etichettati
- versione a contrasto elevato
- barra accessibilità per ridimensionare il testo, per attivare l'alto contrasto e il layout liquido
Al fine di favorire l'accessibilità si segnalano i seguenti accorgimenti.
Menu verticali contestualizzati
La loro presenza consente di muoversi agilmente tra i contenuti accomunati dall'appartenenza ad una medesima area logico-funzionale del sito, velocizzando una navigazione "tematica", ovvero con scopi ben precisi, per gli utenti che cercano un'informazione specifica.
Menu a "briciole di pane"
Il cosiddetto "breadcrumb" segna la posizione dell'utente all'interno della struttura logica dei contenuti. Questa funzione è utile per "tornare sui propri passi" nel caso se ne avesse la necessità.
Costituisce un nostro impegno quello di proseguire questo percorso di miglioramento al fine di abbattare ogni barriera che ci separa da utenti diversamente abili.
L'istituto, molto attento al tema dell'accessibilità intende, infatti, prendere contatti con le diverse associazioni al fine di erogare servizi accessibili in un'ottica di vera applicazione della e-democracy.
Per migliorare il sistema di accessibilità confidiamo, inoltre, nelle segnalazioni, consigli e suggerimenti dei visitatori del sito che ci potranno essere recapitati via e-mail.
Note legali
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Giovedì, 27 Agosto 2015 17:32
- Scritto da GPDesign
- Visite: 5954
Premessa
Il Comune di Posta ha realizzato il portale www.comunediposta.it per divulgare in maniera semplice e intuitiva le informazioni prodotte dal Comune di Posta che si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento. Il Comune di Posta produce questa pagina informativa di Note legali nel rispetto delle direttive delle linee guida dei siti web delle pubbliche amministrazioni fornendo informazioni relative ai seguenti argomenti:
Copyright
Tutti i contenuti, quali, il testo, la grafica, le immagini e le informazioni presenti all'interno di questo sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore, pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro.
Utilizzo del sito
In nessun caso il Comune di Posta può essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento dell'utente e dall'utilizzo dei contenuti. Il Comune di Posta provvede a inserire nel sito, informazioni aggiornate ma non garantisce in ogni caso circa la loro completezza o accuratezza.
Accesso a siti esterni collegati
Il Comune di Posta non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti riportati all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Questi collegamenti non implicano l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica il Comune di Posta declina ogni responsabilità. Della completezza e precisione delle informazioni, dei software e/o dei plug proposti sono da ritenersi, pertanto, responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
Download
I file presenti in questo sito disponibili per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica, la documentazione tecnica, la documentazione commerciale, il software ecc., salvo diversa indicazione, sono liberamente e gratuitamente disponibili, in caso contrario viene prodotto un avviso come premessa nell'uso degli stessi. Quanto reperibile via download in questo sito può essere coperto da copyright, diritti d'uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto si invita a verificare le condizioni di utilizzo e i relativi diritti. Il Comune di Posta non assume nessuna responsabilità in merito alla circostanza che quanto distribuito fosse non utilizzabile dalle persone che provvedono alla consultazione.
Virus informatici
Il Comune di Posta non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. Il Comune di Posta, così come i fornitori e i collaboratori dello stesso, non è responsabile per i danni subiti dall'utente a causa del propagarsi di tali elementi di carattere distruttivo.