Santa Maria della Neve
Evento
- Titolo:
- Santa Maria della Neve
- Quando:
- Mer, 3. Agosto 2016 - Ven, 5. Agosto 2016
- Dove:
- Bacugno,
- Categoria:
- Festa religiosa
- Creato da:
- Redazione
Descrizione
A Bacugno di Posta, le celebrazioni in onore di S.Maria della Neve ricorrono ogni anno il 5 di agosto, in coincidenza con la ricorrenza liturgica che trae origine dalla tradizione secondo la quale Papa Liberio, nel 352 d.c. assistette al miracolo della nevicata sul colle Esquilino di Roma, dove subito dopo fece edificare la chiesa di Santa Maria Maggiore. Ancora oggi questa tradizione conserva al suo interno alcuni elementi rituali riconducibili ad antichi riti di origine Sabina, ma oggi integrati in un unico contesto di matrice cristiana. Gli elementi rituali che compongono la tradizione di S.Maria sono quattro: il toro, il solco, il "mannocchio" e i "ciammelletti".
Il toro ossequioso
Il toro ossequioso è un bue di grossa stazza che viene allevato e curato dalla popolazione e addestrato sin da giovanissimo ad inginocchiarsi, la mattina del 5 agosto, al cospetto della statua della Vergine Maria. È questo l'apice di tutte le celebrazioni, un momento solenne rallegrato dai vivaci colori della festa e degli ornamenti del toro.
Il solco
Lo scavo del solco è una celebrazione del lavoro campestre, l'auspicio di un fruttuoso esito del raccolto. Nella notte del 3 agosto i solcatori partono per il monte Boragine ed all'alba iniziano il taglio di un palo di faggio (biffa)che trasportato sulla cima viene piantato come segnale per l'inizio della traccia del solco dritto che da qui si dirige fino al paese, all'entrata della chiesa.
Il "mannocchio"
È un grande covone di grano fatto di spighe raccolte in piccoli mazzetti e cinto con una treccia di spighe che viene portato in processione la mattina del 5 agosto.
"Li Ciammelletti"
Sono dolci tipici che vengono realizzati dalle donne del paese e lanciati alla folla dal muro della chiesa sul sagrato al termine delle celebrazioni del 5 agosto. Questo è un momento di grande euforia in cui tutti si accalcano per cercare di raggiungere i dolcetti tirati dalle ragazze vestite con il costume tradizionale.
Sede
- Location:
- Bacugno