FESTIVAL DELLA MONTAGNA

1° FESTIVAL DELLA MONTAGNA DANIELE SILVESTRI in concerto live a 1500 metri di altitudine! 13 AGOSTO 2022 - Monte La Cerasa - POSTA (Rieti) ...
Leggi tutto...
Redazione
Piano di distribuzione gratuita dei libri di testo per gli studenti dell'area sisma
Si allega al seguente articolo, l'avviso del Ministero dell'Istruzione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 25 Luglio 2017.
Limitazione nell'utilizzo dell'acqua potabile per carenza idrica
Interruzione notturna erogazione acqua Villa Camponeschi
Accoglienza estiva per miniori con rispettive famiglie delle zone terremotate
Si informano gli enti di indirizzo della disponibilità del Comune di esterzili ad ospitare bambini con le loro famiglie, provenienti dalle zone colpite dal terremoto, per il periodo estivo, come da lettera prot. n. 1454 del 07.06.2017.
Per info e prenotazioni contattare direttamente il Sindaco di Esterzili: Giovanna Melis (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
*è possibile richiedere in Comune il numero di telefono della stessa che non sarà pubblicato quì per questioni di privacy
Incontro con l'Ufficio Ricostruzione Lazio per Posta e Borbona
Interruzione del servizio idrico a Laculo (10 Luglio)
Data la necessità di eseguire lavori sull'acquedotto rifornete la frazione di Laculo, vi sarà l'interruzione del servizio idrico dalle 08:00 fino alle ore 16:00 del giorno 10 Luglio 2017.
Invitiamo la cittadinanza a fornirsi delle dovute scorte di acqua e a porre attenzione nell'utilizzo di elettrodomestici quali lavatrici, scaldabagni e lavastoviglie, facilmente danneggiabili in mancanza d'acqua.
Bando di selezione di 3 unità di personale percettore di NASPI appartenenti a società Risorse Sabine
Il Bando in questione riguarda un progetto presentato dal Comune di Posta, denominato "Sisma 2016/2017 Supporto alle attività del Comune Di Posta derivanti dagli eventi sismici". Il documento completo del Bando con il modulo per la richiesta di partecipazione viene allegato nell'articolo. Si tenga presente che il progetto avrà inizio a partire dal 1 Agosto 2017 quindi, entro la fine di Luglio, dovrà essere eseguita sia la consegna delle domande che la graduatoria per la selezione del personale.
Proposte volontarie di individuazione aggregati e richiesta propedeutica per edifici singoli
Gli aggregati edilizi, così come definiti dalla L. 229/2016 e smi e regolamentati dagli art. 3,15 e16 dell’Ordinanza Commissariale n. 19
del 7 Aprile 2017, siano essi
ricadenti nei Centri e Nuclei di particolare interesse o parti di essi maggiormente colpiti di cui al citato art.16, siano essi ricadenti
fuori da detti ambiti, nelle more della
loro perimetrazione da parte della Comune possono essere proposti volontariamente
dalla cittadinanza compilando la modulistica scaricabile sul sito del Comune http://www.comunediposta.it e dell’Ufficio Speciale
Ricostruzione http://www.ricostruzionelazio.it/ricostruzionelazio/
Tale proposta, completa degli allegati così come dettagliatamente elencati all’interno della modulistica, deve pervenire via pec sia al
Comune di Posta, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sia all’Ufficio Speciale di Ricostruzione.
Si lasciano gli allegati:
Bando volontari per il servizio civile nazionale
Fai domanda per il Servizio Civile
E’ stato pubblicato il bando per i volontari del servizio civile emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il termine per fare domanda scade il 26/6/2017 alle ore 14.00.
Nell’ambito di questo bando è possibile fare domanda per svolgere il servizio civile presso i progetti:
Velino in/veste sociale e
Ambiente Velino
che saranno gestiti in partnership da Comunità Montana del Velino e Comune di Posta.
Sono disponibili 12 posti, e in particolare:
· 6 posti presso la sede della Comunità Montana (Posta)
· 6 posti presso la sede del Comune di Posta
Possono candidarsi i giovani che abbiano compiuto i 18 anni e non superato i 28 (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda). È possibile candidarsi ad un solo progetto di servizio civile, pena l’esclusione della domanda.
La domanda deve essere presentata esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
• inviata a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo della Comunità Montana del Velino, Via Roma 103 – 02019 Posta (RI)
(la raccomandata deve PERVENIRE entro il 26/6/17 - NON fa fede il timbro postale);
• con Posta Elettronica Certificata (PEC) avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato PDF); l’indirizzo PEC del mittente deve essere intestato al giovane che si candida; la domanda deve pervenire all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
• Consegnata a mano presso la sede della Comunità Montana del Velino, Via Roma 103 – 02019 Posta (RI).
La domanda deve comprendere:
• il modulo dell'allegato 2 – domanda di partecipazione‚ compilato e firmato‚ con la firma necessariamente apposta in forma autografa;
• la fotocopia di un documento di identità valido;
• il modulo dell'allegato 3 – dichiarazione sui titoli posseduti;
• eventuale curriculum vitae‚ copia di eventuali titoli in possesso del candidato (diplomi, attestati, ecc) e ogni altra documentazione significativa.
Per informazioni e chiarimenti potete contattare _________________, Tel. 06-97180028, e-mail_____________________
Si allega la seguente documentazione:
- il bando
- una sintesi del progetto Velino in/veste Sociale
- una sintesi del progetto Ambiente Velino
- i moduli allegati: Allegato 2
Informazioni Tributi anno 2017
In allegato al seguente link " Informazioni tributi " sono contenuti i dettagli su Imu,Tasi, Tari, Acqua per l'anno corrente.