SERENELLA CLARICE
Nata a Roma il 4 gennaio 1968, da sempre vive e risiede a Posta dove fin da giovane impegna il proprio tempo nell'associazionismo a favore della comunità e delle persone bisognose d’aiuto.
Arruolata nel Corpo Forestale dello Stato dal 11 maggio 1992, è attualmente in forza presso il Comando Stazione di Antrodoco (RI) dove riveste il grado di Assistente Capo.
Nel 2004 entra a far parte per la prima volta del Consiglio Comunale di Posta dove ricopre la carica di Vice Sindaco, carica da cui si dimette nel 2007 in conseguenza i contrasti creatisi con la Giunta di allora.
Da sempre contribuisce all’organizzazione della tradizionale festa di Sant’Antonio Abate assieme a molti membri della propria famiglia tra cui il padre, lo zio e i cugini, che fanno attivamente parte della Confraternita.
Nel 2009 viene nominata Presidente della locale Pro-Loco che guida con dedizione e passione portandola ad essere nuovamente un organo vitale e molto presente sul territorio.
Sotto la sua guida, grazie anche ad un direttivo molto attivo ed al consenso della popolazione, prendono vita alcune delle più importanti manifestazioni volte alla valorizzazione e conoscenza del territorio: la Mostra D’arte Contemporanea e la Sagra Del Fritto Misto Tradizionale.
Nello stesso periodo la ProLoco valorizza e restaura opere d’arte come l’antico Crocifisso che si trovava presso l’ex Chiesa di San Francesco, di proprietà Comunale.
Forte anche l’impegno sociale voluto dall’allora Presidente della ProLoco che, assieme alla popolazione dell’intero comune, adotta a distanza tramite Save the Children due bambini bisognosi Nepalesi: Ramesh e poi Ram.
Da circa 10 anni è volontaria dell’Associazione Italiana Ricerca Cancro (AIRC) e due volte l’anno per l’appuntamento delle arance della salute ed in occasione della festa della mamma la troviamo sempre in piazza per esortare tutti a donare qualcosa per questa importante associazione.
Ha inoltre fatto parte per 9 anni del gruppo folcloristico “Falacrina” di Cittareale e per 3 anni del gruppo teatrale “Il Giglio Rosso”.
Nel 2014, spinta dall’esortazione di compaesani residenti e non, si candida a ricoprire la carica di Sindaco con la lista civica “Cambiare Si Può”, ed il 25 maggio vince con il 70,5 % di preferenze.