La natura
Il Comune di Posta è immerso in una zona montuosa dove la natura offre bellissimi spettacoli e tante occasioni per viverle.
La montagna è il simbolo di questi territori per secoli vissuti in simbiosi con essa. Dal pascolo del bestiame all’agricoltura, un tempo ogni metro di terreno, anche il più impervio, era utilizzato da contadini e pastori. Ancora oggi sulle pendici sono visibili e si utilizzano mulattiere e sentieri creati dal continuo muoversi dei greggi al pascolo.
Oggi le vette delle montagne sono meta di escursionismo e trekking grazie ai numerosi sentieri segnalati e curati dal CAI. Da questi monti come ad esempio Monte Cambio o Monte Elefante, si gode di scenari meravigliosi.
Altrettanto si può dire per le suggestive gole scavate dai torrenti che solcano le montagne, come ad esempio Valle Scura o le Gole del Velino, disegnate nei secoli dall’omonimo fiume Velino che solca il territorio del Comune di Posta.
Il paesaggio cambia radicalmente col passare delle stagioni e si passa dal verde intenso estivo al bianco delle abbondanti nevicate invernali, grazie alle quali i numerosi corsi d’acqua prendono vita dando origine a una vegetazione abbondante e variegata.
In questi boschi ricchi vivono innumerevoli specie animali tra cui qualcuna anche rara. Qui si trovano in abbondanza anche quei preziosi “frutti” che caratterizzano la cucina tipica locale: funghi e tartufi.
Il Comune di Posta offre innumerevoli possibilità per godere della natura in tanti modi diversi, dal bosco ai fiumi fino alle vette, per praticare sport o solo per semplici momenti di relax.
Informazioni
Il Comune di Posta si estende in una zona montuosa dell'entroterra laziale, in provincia di Rieti, in quella estrema lingua di regione che si insinua tra Umbria, Marche e Abruzzo.
Il territorio è esclusivamente montano, si trova sulle pendici del comprensorio del Monte Terminillo e va da un minimo di 557 m.s.l.m a un massimo di 2081 m.s.l.m.
Sono infatti sul territorio del Comune di Posta grandi vette come il Monte Cambio (2081mslm), Monte Elefante (2015mslm), Monte Cavallo (1653mslm), Monte Cerasa (1553mslm).
Il capoluogo è a 721 metri di altitudine.
Il comune di Posta si trova in un'area geografica detta Alta Valle del Velino, dal nome del fiume Velino che la solca e di cui affluenti importanti sono il torrente Tascino, Scura e Ratto.
Frazioni del Comune di Posta:
- Bacugno
- Cerqua
- Favischio
- Figino
- Fontarello
- Laculo
- Picciame
- Sigillo
- Steccato
- Villa Camponeschi